LEMBI PER LA RICOSTRUZIONE DEL SENO

LEMBO sulle PERFORANTI dell’ARTERIA EPIGASTRICA INFERIORE PROFONDA (DIEAP): rappresenta la prima scelta, fra i lembi addominali, nella ricostruzione della mammella. E’ un lembo adipo-cutaneo sottile, vascolarizzato dai “vasi perforanti” che partendo dall’ arteria epigastrica inferiore profonda si portano con decorso verticale ad irrorare i tegumenti dell’addome inferiore. La dissezione del lembo prevede, a differenza del TRAM, di preservare muscoli ed aponeurosi della parete addominale, sollevando esclusivamente la porzione di cute e sottocute situata tra l’ombelico ed il pube.

Non vi è quindi la necessità di posizionare reti per il rinforzo della parete addominale durante la chiusura del sito donatore. Altresì il risparmio dei muscoli retti addominali riduce la morbilità del sito donatore, il dolore postoperatorio e la degenza in ospedale.
Questo lembo rappresenta attualmente la metodica più brillante nella ricostruzione mammaria.



La ricostruzione con il lembo DIEP consente oggi di raggiungere un risultato di grande similitudine e simmetria con la mammella controlaterale sana, comporta un miglioramento estetico esteso a tutto il tronco per il miglioramento contestuale dell’addome, con un risultato stabile nel tempo poiché la mammella ricostruita risulterà “dinamica” ovvero subirà modificazioni con invecchiamento dei tessuti in maniera simile e simmetrica alla mammella sana, contrariamente a quanto avviene nelle ricostruzioni protesiche.

Questa metodica è inoltre molto utile nei casi sottoposti a radioterapia, ovvero in tutti i casi è rischioso ricorrere ad una ricostruzione protesica.

Le candidate ideali sono le donne che hanno una mammella piuttosto voluminosa ed un addome abbondante, le pazienti che hanno subìto una mastectomia radicale con abbondante resezione cutanea e dunque hanno la pelle dell’area della mastectomia piuttosto tesa, le pazienti che hanno effettuato una ricostruzione protesica gravata da complicanze o con inadeguato risultato estetico ed infine le donne che non desiderino inserire una protesi mammaria.



SIEA (superficial inferior epigastric artery):

Questo lembo libero della parete addominale inferiore viene vascolarizzato dall’arteria epigastrica inferiore superficiale, ramo dell’arteria femorale. Il suo prelievo non danneggia le strutture muscolari e fasciali della parete addominale. L’intervento è facile e rapido.

Torna indietro

Ricostruzione estetica microchirurgica mammaria

Affidati ad esperti nelle tecniche più avanzate in ricostruzione mammaria. Niente può darti un risultato migliore dei tuoi stessi tessuti!

Contattaci