

Ricostruzione con lembo addominale DIEP
È una tecnica chirurgica ricostruttiva con tessuti propri della paziente in cui si ricorre al prelievo della pelle e del grasso addominale nella regione tra l’ombelico e il pube. Il termine DIEP (Deep Inferior Epigastric Perforator) indica i vasi sanguigni che garantiscono l’afflusso di sangue al lembo, i quali vengono prelevati preservando i muscoli dell’addome e riconnettendoli al sistema vascolare della mammaria interna. Il risultato è una mammella ricostruita ma con un aspetto naturale. microchirurgiamammella.it
Dopo una “mastectomia totale” con asportazione della cute mammaria, il seno ricostruito con il lembo DIEP, anche se con una ridotta sensibilità, per la sua naturalezza viene favorevolmente accettato dalle pazienti, recuperando una qualità di vita molto prossima a quella precedente l’intervento chirurgico. Nel caso invece di un’operazione conservativa della cute e del complesso areola-capezzolo (nipple-sparing), con il tempo si recupera anche la sensibilità.
microchirurgiamammella.it

Ricostruzione estetica microchirurgica mammaria
Affidati ad esperti nelle tecniche più avanzate in ricostruzione mammaria. Niente può darti un risultato migliore dei tuoi stessi tessuti!